![]() |
Durata | Destinazione | Partenza |
---|---|---|
4 giorni e 3 notti | Italia (Pisa) | Italia (Pisa) |
Giorno 1:
23 Marzo 2024 - Sabato
Arrivo a Pisa con mezzi propri.
Dalle 14.00 Check in in hotel 3 stelle e assegnazione della camera. Cena in ristorante tipico.
Giorno 2:
24 Marzo 2024 - Domenica (Capodanno Pisano)
Prima colazione in hotel.
Pisa festeggia l'ingresso nel nuovo anno il 2023, senza la consueta folla di turisti e cittadini che accorrono in Cattedrale per partecipare alla cerimonia del raggio di sole. A mezzogiorno soltanto una delegazione istituzionale cittadina (composta dalle rappresentanze del Gioco del Ponte, Regata delle Repubbliche marinare, Palio di San Ranieri e altre associazioni che hanno dato vita alla giornata) potrà osservare il passaggio del sole da una finestra della navata centrale che illumina la mensolina a forma di uovo sul pilastro accanto al celebre pergamo di Giovanni Pisano. A partire dalle ore 11.30 si svolgerà la celebrazione delle preghiere per Pisa.
Il nostro programma prevede alle ore 10 incontro con la guida turistica e visita del centro storico. Partiremo dal Ponte di Mezzo in direzione Borgo stretto, dove potremmo vedere Casa Ammannati, la casa natale di Galileo Galilei. Proseguendo per via dei Mille raggiungeremo Piazza dei Cavalieri, dove ammirare il Palazzo della Carovana (sede della Scuola Normale Superiore), il caratteristico Palazzo dell’Orologio (composto dall’unione della Torre delle Sette Vie e dalla Torre della Muda, quest’ultima detta anche “della fame” poiché vi fu rinchiuso il conte Ugolino della Gherardesca accusato di tradimento insieme ai figli e ai nipoti) e la cinquecentesca Chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano. Proseguiremo fino a raggiungere la Piazza dei Miracoli caratterizzata dall’imponenza del Battistero, del Duomo e del Campanile (noto come “Torre Pendente”).
Rientro in Hotel, tempo a disposizione.
Note storiche. Il Capodanno Pisano è una tradizione che affonda le radici nel Medioevo. Fin dal X secolo i Pisani fecero coincidere l'inizio dell'anno con l'Annunciazione (e quindi l'Incarnazione di Gesù), ossia 9 mesi prima del 25 dicembre. Si ottenne così l'Anno Pisano ab Incarnatione Domini (o Christi). Il primo documento datato in Stile Pisano che lo attesta risale al 985. Questa data di inizio anno rimase in vigore per secoli. Fino a quando il Granduca di Toscana, Francesco I di Lorena, ordinò che in tutti gli stati toscani il primo giorno del gennaio seguente avesse inizio l’anno 1750. Anche Pisa dovette uniformarsi all'uso del calendario gregoriano. Solo negli anni '80 del Novecento, la città tornò a celebrare la ricorrenza con iniziative culturali. Nonostante il Covid19, anche quest’anno Pisa non rinuncia all’appuntamento con la sua storia e festeggia il passaggio al nuovo anno, il 2023 secondo lo Stile Pisano, in anticipo sul resto del mondo.
Pranzo libero
Pomeriggio a disposizione
Cenone del Capodanno Pisano in un ristorante tipico
Giorno 3:
25 Marzo 2024 - Lunedì
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per shopping relax o per approfondire le conoscenza di Pisa. Pranzo in ristorante
Giorno 4:
26 Marzo 2024 - Martedì
Prima colazione in hotel. Check out e fine dei servizi
€ 320 a persona
Sistemazione in hotel 3 stelle centrale
Trattamento di mezza pensione con bevande incluse (1/4 litro vino e 1/2 litro acqua)
Visita guidata come descritto in programma
Pasti come descritto in programma
Assicurazione medico bagaglio
Tassa di soggiorno
Gli extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente descritto nella sezione "La quota Include"
Giorno | Pernottamento | Informazioni addizionali |
---|---|---|
1 | 3 Stelle o similarePisa | Pisa - Pisa |
2 | 3 Stelle o similarePisa | Pisa - Hotel Royal Victoria o similare |
3 | 3 Stelle o similarePisa | Pisa - Hotel Royal Victoria o similare |
4 | Pisa - Pisa |
Luogo | |
---|---|
Pisa | 3 Stelle |